Damnatio Memoriae. Medem per il Giorno del Ricordo
Prosegue l’impegno di MEDEM per la memoria, in particolare quest’anno, nel settantesimo anniversario dalla firma del Trattato di Parigi (10 febbraio 1947), avremo due eventi per il GIORNO DEL RICORDO.
Dopo il successo dello scorso anno al Teatro Franco Bicini di Perugia riproponiamo “FOIBE: DAMNATIO MEMORIAE” di Laura Pierantoni.
Due attori ai leggii (Laura Pierantoni e Claudio Carini): immagini, voci, suoni, canzoni e documentari d’epoca si intrecciano sulla scena per raccontare l’esodo di 350.000 italiani d’Istria, brandelli di vite strappate ai colori della loro terra, il dolore dei “rimasti” e lo stravolgimento che subirà la loro vita sotto il regime di Tito, la tragedia delle foibe con 20.000 infoibati, donne, uomini, bambini colpevoli di essere italiani. Popolazioni trattate come merci di scambio nelle manovre politiche dell’epoca, in balia di improvvisi voltafaccia e tradimenti… e gli italiani d’Istria costretti all’esilio o a morire.
Ad accompagnare le voci narranti sono le musiche composte dal compositore/musicista tifernate M° Angelo Benedetti (in collaborazione con la classe di musica elettronica del conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia) ed alcuni video del videomaker Antonello Belli, che riportano ai nostri occhi i luoghi e le immagini di questo tristissimo fatto storico « (…) un moto di odio e di furia sanguinaria, e un disegno annessionistico slavo, che prevalse innanzitutto nel Trattato di pace del 1947, e che assunse i sinistri contorni di una “pulizia etnica”. » Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica Italiana, Roma, 10 febbraio 2007.
Sono previste due repliche:
GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO alle ore 10 presso il Teatro degli illuminati a Città di Castello,
ad introdurre la lettura scenica sarà il Dott. Franco Papetti dell’Associazione Venezia Giulia Dalmazia.
VENERDI’ 10 FEBBRAIO alle ore 11 presso la Sala dei Notari del Palazzo dei Priori a Perugia,
prima della lettura è previsto un dibattito (alle ore 9,30) cui prenderanno parte Leonardo Varasano (Presidente del Consiglio Comunale), il Prof. Giovanni Stelli (Società di Studi Fiumani), il Dott. Franco Papetti (Associazione Venezia Giulia Dalmazia) e la Dott.ssa Raffaella Rinaldi (Comitato 10 febbraio).
Entrambi gli eventi, aperti alle scuole secondarie di secondo grado ed alla cittadinanza, sono ad ingresso libero.
MEDEM APS
-
Ultime Notizie
- Le nuove avventure di Medem nel 2023 29 gennaio 2023
- Gli attori e le attrici di MEDEM nelle scuole per LIBRIAMOCI 10 novembre 2022
- Introduzione alla COMMEDIA DELL’ARTE. Workshop Con Caterina Casini. 6 ottobre 2022
- Rigirovaganti: teatro, circo e burattini tra parchi e borghi della Regione Umbria 29 agosto 2022
- MEDEM A.P.S. indice la terza edizione del bando per autori di monologhi teatrali 27 aprile 2022
Filtra per categoria
Archivio
MEDEM APS