Riccardo Bigotti
Riccardo Bigotti: nato a Città di Castello nel 1981 è laureato in lettere classiche e diplomato in strumenti a percussione. Coniuga da molti anni l’attività musicale a quella della recitazione. In ambito orchestrale ha collaborato nel 2012 con “L’Orchestra italiana del cinema” alla sonorizzazione live del film “The Artist” con il compositore premio Oscar Ludovic Bource al festival di Ravello. Si avvicina al teatro con la compagnia del liceo classico “Plinio il Giovane” con cui ha rappresentato “Antigone” di Jean Anouih, “Vita e opere di Giacomo Leopardi” di Carlo Simoni, “La Cantatrice calva” di Eugene Ionesco e “Pene d’amor perduto” di William Shakenspeare. Con la compagnia “I Vinti” di Città di Castello di cui è stato co-fondatore ha portato in scena “L’erede di Shylock” di Eduardo de Filippo e “Maryqueer” di Francesco Camerini. Con l’associazione Medem ha partecipato all’allestimento di “Il matrimonio perfetto” di Robin Hawdon con la regia di Enzo Aronica, “Dramma Inconsistente” di Achille Campanile con la regia di Massimo Boncompagni ,“I Suggeritori” di Dino Buzzati e ad una vasta produzione di teatro per ragazzi. Nel 2013 con Mauro Silvestrini ha curato l’adattamento e la regia di “Leader nel settore” spettacolo-tributo a Lillo e Greg. Nel 2013 ha seguito il corso di scrittura creativa, comedy lab e stand up comedy tenuto dall’autore Simone Papalini e nel 2014 ha frequentato il corso professionale dell’”Accademia del comico di Roma” tenuto da Max e Francesco Morini. Sempre nel 2014 ha partecipato a Colorado Lab ed ha portato in scena l’inedito “The one man SHEM” scritto, sceneggiato e diretto da lui stesso.
MEDEM APS
-
Ultime Notizie
- VOCI DAL CORRIDOIO IV edizione 29 maggio 2023
- AIUTO MATILDE! 21 febbraio 2023
- Le nuove avventure di Medem nel 2023 29 gennaio 2023
- Gli attori e le attrici di MEDEM nelle scuole per LIBRIAMOCI 10 novembre 2022
- Introduzione alla COMMEDIA DELL’ARTE. Workshop Con Caterina Casini. 6 ottobre 2022
Filtra per categoria
Archivio
MEDEM APS