Gli attori di MEDEM nelle scuole per LIBRIAMOCI
L’Associazione Culturale MEDEM/Compagnia Teatrale ha risposto all’appello lanciato dal MiBAC e dal MIUR con il progetto “Libriamoci” per entrare nelle scuole ed incontrare gli studenti invitandoli, attraverso la lettura di un brano, a vivere l’avventura della cultura.
Le scuole di Città di Castello, dall’infanzia alle superiori, hanno a loro volta risposto con entusiasmo alla proposta di MEDEM e così nelle giornate del 29, 30 e 31 ottobre prossimi saranno circa 1.400 bambini e ragazzi che parteciperanno ai circa 40 incontri con gli attori che, a titolo volontario e gratuito, andranno in classe a leggere ad alta voce brani scelti dagli insegnanti.
MEDEM ritiene da sempre che la lettura sia uno strumento essenziale per la libertà di pensiero delle future generazioni e che leggere sia bello e divertente, tanto che uno dei filoni dell’attività si chiama “progetto lettura” ed ha visto, nel tempo, l’elaborazione di letture animate e veri e propri spettacoli nati a partire dalla pagina scritta.
Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è una immortalità all’indietro
(Umberto Eco)
MEDEM APS
-
Ultime Notizie
- VOCI DAL CORRIDOIO IV edizione 29 maggio 2023
- AIUTO MATILDE! 21 febbraio 2023
- Le nuove avventure di Medem nel 2023 29 gennaio 2023
- Gli attori e le attrici di MEDEM nelle scuole per LIBRIAMOCI 10 novembre 2022
- Introduzione alla COMMEDIA DELL’ARTE. Workshop Con Caterina Casini. 6 ottobre 2022
Filtra per categoria
Archivio
MEDEM APS