Massimo Boncompagni
Massimo Boncompagni è nato ad Arezzo il 7 Settembre 1977 e risiede a Sansepolcro(AR).
Si forma artisticamente alla Scuola di Teatro di Bologna Alessandra Galante Garrone dove si diploma nel 2005, lavorando con artisti quali Pierre Bylant, Mario Valgoj, Vittorio Franceschi e Walter Pagliaro
Nel 2006 vince il premio nazionale “T.M.Plauto” come migliore attore.
Nel 2007 avviene l’incontro con Jurij Ferrini. Col “Timone d’Atene” con protagonista Pino Quartullo comincia la collaborazione col Progetto URT/Compagnia Jurij Ferrini che prosegue ancora oggi. Collabora occasionalmente col teatro stabile di Bologna Arena del Sole, dove ha lavorato anche con Lorenzo Salveti e Marinella Manicardi.
Dal 2011 ha lavorato con la compagnia “Teatro Vivo” diretta da Cristiano Roccamo nella realizzazione di opere plautine al fianco di Vanessa Incontrada, Corrado tedeschi, Massimo Venturiello.
Nel 2013 è socio fondatore della compagnia TEP Teatro Europeo Plautino che nasce dall’esperienza di Teatro Vivo con sede a Sarsina dove ogni estate si svolge il tradizionale Plautus Festival. TEP ha lo scopo di promuovere il teatro comico classico, ovviamente con un occhio di riguardo a Plauto.
Collabora con la compagnia teatrale professionale CapoTrave diretta da Luca Ricci, per la quale è soprattutto docente di teatro presso le scuole superiori.
Nel 2013/14 è in scena con lo spettacolo “GabbiaNo. Ovvero dell’Amar per Noia” per la regia di Woody Neri. Dopo i successi di “Beyond Therapy” lo stesso gruppo di lavoro (che ora si chiama “Vanaclu”) si è messo di nuovo in pista proprio con questa riscrittura della famosa opera Cechoviana.
-
Ultime Notizie
- Medem s’è desta! 17 marzo 2018
- “Esilio” e “Memorie dal sottosuolo” per il GIORNO DEL RICORDO 2018 a Perugia 20 febbraio 2018
- Le novità del 2018 17 febbraio 2018
- Il 2017 di Medem 27 gennaio 2018
- “IL RAGNO CON LA VOGLIA DI GELATO” TORNA AL TEATRO DEGLI ILLUMINATI 17 gennaio 2018
Filtra per categoria
Archivio
Cerca